Test sui gas nocivi
In molti casi, i touchscreen sono esposti a gas aggressivi e nocivi che provocano la corrosione dei materiali utilizzati.
L'elenco degli inquinanti atmosferici con cui i touchscreen possono entrare in contatto nelle aree esterne è già molto ampio.
Nelle applicazioni industriali, invece, i gas nocivi aggressivi sono sempre più numerosi e accelerano enormemente l'usura della superficie del touchscreen e possono quindi portare a un guasto prematuro del touchscreen.
Ridurre i danni da gas nocivi
Scegliendo i giusti materiali resistenti agli inquinanti, è possibile evitare la corrosione prematura.
Test sui gas corrosivi per la prova di protezione dalla corrosione
Interelectronix offre numerose finiture superficiali che sono ideali per le applicazioni con carichi inquinanti maggiori.
Particolarmente degna di nota è la nostra tecnologia brevettata di vetro a pellicola, il touch screen ULTRA, con il quale otteniamo risultati di prima classe nei test sui gas corrosivi, grazie alla sua struttura robusta, ai rivestimenti resistenti e alle migliori guarnizioni.
Test multicomponente o a singolo gas
Interelectronix offre la possibilità di sottoporre ogni touchscreen progettato individualmente dal cliente a varie simulazioni ambientali, prima che la produzione in serie venga rilasciata.
Test sui gas inquinanti con gas singoli
Questi test sono particolarmente adatti per i touchscreen che vengono utilizzati in aree soggette a particolari esposizioni a gas chiaramente identificabili.
Test di gas corrosivi multicomponente
Questo test, invece, è un test più universale che è sintonizzato su quattro gas nocivi tipici: NO2, SO2, Cl2, H2S.