Il test di caduta
La seconda prova dei test meccanici ambientali è il test di caduta. Il test di caduta è un processo di dinamica a breve termine con estreme non linearità nel carico, nel comportamento del materiale, nel contatto e nella deformazione.
Tutti i dispositivi con applicazioni touch che possono essere lasciati cadere (ad esempio applicazioni mobili, palmari) o rovesciati (ad esempio dispositivi desktop, dispositivi diagnostici) sono qualificati in questo senso.
Ridurre i danni da trasporto
Il test di caduta è consigliato anche per tutti i dispositivi con touch screen che vengono spediti ai clienti. Se il test di caduta mostra che si verificano danni da trasporto anche ad altezze di caduta relativamente basse, la probabilità che si verifichino danni durante la spedizione è molto alta.
Il test di caduta dovrebbe essere preso in considerazione già durante lo sviluppo e la progettazione di un touch screen. Una simulazione ambientale precoce fornisce già indicazioni preziose, perché precoci, per l'ulteriore costruzione nella fase concettuale e risparmia un gran numero di prototipi costosi e di test reali che richiedono molto tempo.
Se il test di caduta viene effettuato solo alla fine dello sviluppo del prodotto, ciò può comportare notevoli costi di follow-up.